Cronaca
Mostra: "De Andrè" a 10 anni dalla morte
53 secondi di lettura
Genova, a dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè rende omaggio alla sua figura e alla sua opera organizzando una grande mostra che ne racconti la vita, la musica, le esperienze, le passioni che lo hanno reso unico e universale, interprete e in alcuni casi anticipatore, dei mutamenti, delle pulsioni e delle trasformazioni in atto. Organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la Fondazione De Andrè sarà l’unica iniziativa espositiva nazionale di alto livello; dopo Genova sono previste altre sedi. Attraverso un allestimento virtuale, multimediale e interattivo allestito da Studio Azzurro, uno dei più importanti gruppi internazionali di videoarte, verrà proposta al pubblico non una mera esposizione documentaria di oggetti ”simbolo”, di cimeli visivi e musicali, ma un’esperienza emozionale: la costruzione di un rapporto diretto con Fabrizio, fatto di conoscenza diffusa data dalla proposta espositiva e sviluppato secondo una scelta e un’elaborazione personale anche emotiva. Ad oggi la mostra è ancora in fase di organizzazione ma verrà inaugurata il prossimo dicembre.
Ultime notizie
- Rigori fatali: il Cosenza elimina la Primavera del Genoa dalla Coppa Italia
-
Erminia, 104 anni, ex prima ballerina della Scala che danza con il fisioterapista
- Pronto Soccorso in affanno, appello di Bucci ai cittadini: "Scegliete le case di comunità"
- Derby del Tigullio, emessi 18 daspo per i disordini a Chiavari
-
Cantieri della metro fermi, viaggio tra i lavoratori senza stipendio
- Per battere la Cremonese Vieira pensa a Martin e Cornet titolari. Le probabili formazioni. Dalle 20.45 Live dal Ferraris
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis