Cronaca
Mostra: "De Andrè" a 10 anni dalla morte
53 secondi di lettura
Genova, a dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè rende omaggio alla sua figura e alla sua opera organizzando una grande mostra che ne racconti la vita, la musica, le esperienze, le passioni che lo hanno reso unico e universale, interprete e in alcuni casi anticipatore, dei mutamenti, delle pulsioni e delle trasformazioni in atto. Organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la Fondazione De Andrè sarà l’unica iniziativa espositiva nazionale di alto livello; dopo Genova sono previste altre sedi. Attraverso un allestimento virtuale, multimediale e interattivo allestito da Studio Azzurro, uno dei più importanti gruppi internazionali di videoarte, verrà proposta al pubblico non una mera esposizione documentaria di oggetti ”simbolo”, di cimeli visivi e musicali, ma un’esperienza emozionale: la costruzione di un rapporto diretto con Fabrizio, fatto di conoscenza diffusa data dalla proposta espositiva e sviluppato secondo una scelta e un’elaborazione personale anche emotiva. Ad oggi la mostra è ancora in fase di organizzazione ma verrà inaugurata il prossimo dicembre.
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
- Genova, si siede a bordo del binario colpito un treno: soccorso in codice giallo
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando