"La collaborazione tra pubblico e privato è un tema forte attorno a cui ruota lo sviluppo delle città. Ciò che emerge, però, è che in questo rapporto, da cui non si deve arretrare, è possibile che si inseriscano azioni improprie di soggetti potenzialmente corrotti o corruttibili. In questo quadro di compiti della politica, che non deve avere paura di relazionarsi con l’esterno, abbiamo bisogno di un nuovo livello di regole perché oggi la politica è debole". Lo ha detto il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, nel corso della seduta di consiglio comunale dedicata all'inchiesta giudiziaria che sta facendo luce sui rapporti tra alcuni assessori, ex consiglieri comunali e consulenti, e un imprenditore che avrebbe cercato favori per aggiudicarsi l'appalto per la fornitura di carne nelle mense scolastiche. "Nella ricerca della trasparenza - ha detto la Vincenzi - dobbiamo aggiungere una diversa capacità di ascolto e risposta della politica verso l’economia perché non diventi azione di lobbing impropria. Dobbiamo definire strumenti di garanzia attraverso i quali avvengano i contatti tra aziende, imprenditori e amministratori. Evitanto scorciatoie improprie o consentendoci di segnalare eventuali scorciatoie improprie". "Credo che Genova sia una città con una capacità di controllo molto forte - ha aggiunto il sindaco Vincenzi - Ma in questi ultimi tempi si sono avvicendate inchieste di ogni tipo che riguardano politica e gestione del potere e ciò che si muove e produce ricchezza. Nostro compito è affermare la giusta autonomia della magistratura, ma dobbiamo riappropriarci del rispetto del ruolo della politica. Genova non merita di essere sempre tacciata di azioni improprie o illegali". (Davide Lentini)
Politica
Mense, Vincenzi: "Nuove regole per i rapporti con le imprese"
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti