"Si fanno troppi esami e molti non sono necessari. Quello più richiesto è la Moc, per misurare il calcio nelle ossa, ma bisogna far capire ai cittadini che se non è estremamente urgente non va fatto. Abbiamo pensato anche di organizzare corsi di formazione per i medici per spiegare loro quando va prescritto un esame come la Moc e quando invece non è necessario" Lo ha affermato oggi l'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo, a margine della consegna della certificazione Iso 9000 rilasciata all'Ist di Genova. Riguardo alla spesa sanitaria l'assessore ha precisato che "il 2007, per la Liguria, è stato l'anno della svolta. Da regione sotto osservazione siamo arrivati ad essere la quinta con bilancio in avanzo, con tre milioni di euro in più". Montaldo ha poi precisato che si investirà nella radioterapia cercando nel contempo di risparmiare laddove è possibile. Ad esempio si taglieranno le spese per il comparto amministrativo grazie all'accorpamento di Villa Scassi e Santa Corona.
Cronaca
Montaldo: "Troppi esami non sono necessari"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta