Saranno indossate dal Papa e dai concelebranti in piazza del Popolo, a Savona, le casule ricamate realizzate per l'occasione anche da un laboratorio di Sanremo. Sono solo alcuni degli aspetti della storica visita di Papa Benedetto XVI legati strettamente alla Liguria. Le casule riporteranno come stemma una pietra dell'antica basilica del Priamar, recentemente scoperta dagli archeologi, che sarà un po' il simbolo di questa visita, per riannodare il passato storico della città al presente. Al termine della celebrazione e in ricordo della visita, verrà offerta al Pontefice una serie di casule che potranno essere utilizzate anche per le cerimonie future e realizzate nei cinque colori dell'anno liturgico. Le patene -i dischi che coprono il calice durante la messa- e i calici utilizzati durante la celebrazione saranno invece realizzati ad Albissola da maestri ceramisti. Decorati in oro all'interno, all'esterno saranno in ceramica. Ognuno di questi pezzi riporterà la scritta legata alla manifestazione e, al termine della giornata, un calice ed una patena verrano consegnati a ciascuna parrocchia diocesana.
Cronaca
Calici di ceramica per Benedetto XVI
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta