La pace in porto è ufficialmente finita. Lo battaglia è in atto. Da una parte l’Autorità portuale guidata con grande serietà da Luigi Merlo che sta cercando di chiudere le falle, dall’altra i portuali della Culmv governati da Paride Batini, un po’ più in là i terminalisti arroccati nei loro fortini. In mezzo un porto a rischio di tracollo posizionato nel collo di un imbuto, in una città che sembra vivere un momento di particolare difficoltà perché non ha industrie (solo il porto), è tagliata fuori logisticamente, da dove i giovani scappano disperati e dove, invece, crescono gli anziani. C’è poco da stare allegri.
Politica
Battaglia navale
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Un bel Genoa fa paura alla Juve ma si piega davanti a Vlahovic. Al Ferraris finisce 0-1
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta