Cultura e Spettacoli
Giorgia, Jovanotti, Morandi, Mannoia e i Pooh al Festival
1 minuto e 39 secondi di lettura
Giorgia, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi e i Pooh: saranno questi i cinque superospiti italiani che saliranno sul palco dell'Ariston nella serata di venerdì 29 febbraio. A confermarlo è l'ufficio stampa Rai, annunciando che qest'anno il premio Città di Sanremo, assegnato dall'amministrazione comunale, sarà consegnato al premio Oscar Nicola Piovani. I Pooh, attualmente al vertice della classifica degli album più venduti con Beat ReGeneration, una raccolta delle migliori canzoni del beat italiano rivisitate, racconteranno la loro storia di 40 anni di successi, tra i quali la vittoria a Sanremo nel 1990 con Uomini soli. Giorgia, che per essere presente al festival ha posticipato la partenza del suo nuovo tour (che partirà il primo marzo dal Palaraschi di Parma per fare tappa nei principali palasport italiani) farà un omaggio a due grandi successi mondiali e canterà un brano del suo ultimo album Stonata. A Sanremo Jovanotti, affiancato da una band internazionale, sarà protagonista di un set tratto dal suo ultimo cd Safari (che probabilmente includerà tra gli altri il primo singolo Fango e una bellissima canzone d'amore, 'A te'). Tre brani anche per Fiorella Mannoia: Io che amo solo te di Sergio Endrigo, contenuto nel suo doppio best (Canzoni nel tempo); Sally, uno dei suoi cavalli di battaglia firmato Vasco Rossi, e un suo successo sanremese. La scelta potrebbe cadere su Quello che le donne non dicono, scritto espressamente per lei da Enrico Ruggeri, presentato dalla Mannoia a Sanremo nel 1987 e che le valse il Premio della Critica. Oppure Le notti di maggio, firmata da Ivano Fossati, anche questo Premio della Critica nell'edizione 1988. Infine, dopo il riconoscimento assegnato l'anno scorso ad Armando Trovajoli, sarà Nicola Piovani a ricevere il Premio Città di Sanremo. "Tra i compositori italiani di maggior successo a livello internazionale - sottolinea la nota dell'ufficio stampa Rai - il premio a Piovani rappresenta ancora un segnale di apertura del Festival di Sanremo a tutta la musica e alle grandi eccellenze italiane".
Ultime notizie
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Un bel Genoa fa paura alla Juve ma si piega davanti a Vlahovic. Al Ferraris finisce 0-1
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta