Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo nella buca del Carlo Felice. Ma più che un problema reale sembra un pretesto, atto a nascondere le problematiche più consistenti legate alla situazione sindacale del teatro. Non a caso Frizza lamenta poi un clima di lavoro deteriorato e la mancanza di una figura autorevole di riferimento artistico. Prove e prime a rischio quindi, come dimostra lo sciopero proclamato per giovedì dallo Snater e dal Libersind, le organizzazioni sindacali che raccolgono gran parte delle maestranze.
Cronaca
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta