Il freddo riesce a bloccare la Manon Lescaut. O almeno questa è la motivazione data dal maestro Riccardo Frizza che, in una lettera aperta, parla di un'inserrezione dei musicisti dovuta al troppo freddo nella buca del Carlo Felice. Ma più che un problema reale sembra un pretesto, atto a nascondere le problematiche più consistenti legate alla situazione sindacale del teatro. Non a caso Frizza lamenta poi un clima di lavoro deteriorato e la mancanza di una figura autorevole di riferimento artistico. Prove e prime a rischio quindi, come dimostra lo sciopero proclamato per giovedì dallo Snater e dal Libersind, le organizzazioni sindacali che raccolgono gran parte delle maestranze.
Cronaca
Carlo Felice: parla il maestro Frizza
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Fine vita, raccolte le firme sulla proposta di legge: Liguria sesta regione più virtuosa
- Taglio del 20% dei fondi europei, agricoltori liguri pronti a scendere in piazza
- Promessa del ciclismo, ecco chi era Samuele Privitera. A.Merckx: "Era il cuore della squadra"
- Pacco con ordigno bellico inviato a un'azienda: indagini in corso
- Schianto auto-moto nell'imperiese, morto un giovane
- Genova, incendio in casa in via Burlando: fiamme spente dai vigili del fuoco
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze