Doveva cadere ed in effetti è stato così. La neve ha imbiancato i tetti soprattutto nel ponente ligure, poco al di sopra dei seicento metri. Venti centimetri scarsi che fortunatamente non hanno creato alcun tipo di disagio. Qualche fiocco è stato notato sull'autostrada Torino-Savona dove negli scorsi anni, nello stesso identico periodo, si registrarono non pochi problemi. Ora gli occhi sono puntanti sulla prossima settimana, a rassicurare i liguri Matteo Corazza dell'Arpal: " Temperature in lieve aumento rispetto agli ultimi giorni superiori alla media stagionale. Ancora un pò di neve ma poca nell'entroterra ponentino". A preoccupare i meterologi il vento: " A Partire da domani si alzeranno le correnti, piuttosto fredde, i venti perciò arriveranno in certi casi a sfiorare i 70 chilometri orari". In attesa delle feste quindi giornate piuttosto soleggiate con temperature "tiepide".
Cronaca
In attesa del forte vento, la neve imbianca il ponente ligure
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi