Doveva cadere ed in effetti è stato così. La neve ha imbiancato i tetti soprattutto nel ponente ligure, poco al di sopra dei seicento metri. Venti centimetri scarsi che fortunatamente non hanno creato alcun tipo di disagio. Qualche fiocco è stato notato sull'autostrada Torino-Savona dove negli scorsi anni, nello stesso identico periodo, si registrarono non pochi problemi. Ora gli occhi sono puntanti sulla prossima settimana, a rassicurare i liguri Matteo Corazza dell'Arpal: " Temperature in lieve aumento rispetto agli ultimi giorni superiori alla media stagionale. Ancora un pò di neve ma poca nell'entroterra ponentino". A preoccupare i meterologi il vento: " A Partire da domani si alzeranno le correnti, piuttosto fredde, i venti perciò arriveranno in certi casi a sfiorare i 70 chilometri orari". In attesa delle feste quindi giornate piuttosto soleggiate con temperature "tiepide".
Cronaca
In attesa del forte vento, la neve imbianca il ponente ligure
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà