Cronaca
INCENDIO IPLOM, LA PROTESTA DEL SINDACO DI BUSALLA
36 secondi di lettura
Un comunicato scritto sul tabellone elettronico al centro del paese dal sindaco di Busalla, Mauro Valerio Pastorino, ripropone la polemica legata alla sicurezza della Iplom: Non lasciamoci andare ad isterismi -dice il comunicato- Non ci sono problemi di sostanze tossiche nell'aria, ma l'incidente ripropone inquietanti interrogativi che non vanno affrontati a livello locale, ma nazionale ed europeo. Il sindaco di Busalla, nel comunicato elettronico diffuso stamattina dice di aver scritto lo scorso 5 maggio al ministro dell'interno Pisanu e di aver inviato la stessa lettera, per conoscenza, al presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto. Avevo nuovamente fatto presente la situazione che vive Busalla e richiamato l'attenzione sullo stato di pericolosità ha spiegato Pastorino. Il comunicato termina così: Adesso non staremo più a guardare.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta