Cronaca
INCENDIO IPLOM, LA PROTESTA DEL SINDACO DI BUSALLA
36 secondi di lettura
Un comunicato scritto sul tabellone elettronico al centro del paese dal sindaco di Busalla, Mauro Valerio Pastorino, ripropone la polemica legata alla sicurezza della Iplom: Non lasciamoci andare ad isterismi -dice il comunicato- Non ci sono problemi di sostanze tossiche nell'aria, ma l'incidente ripropone inquietanti interrogativi che non vanno affrontati a livello locale, ma nazionale ed europeo. Il sindaco di Busalla, nel comunicato elettronico diffuso stamattina dice di aver scritto lo scorso 5 maggio al ministro dell'interno Pisanu e di aver inviato la stessa lettera, per conoscenza, al presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto. Avevo nuovamente fatto presente la situazione che vive Busalla e richiamato l'attenzione sullo stato di pericolosità ha spiegato Pastorino. Il comunicato termina così: Adesso non staremo più a guardare.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo