I vigili del fuoco, attraverso l'impiego di un cane e di uno strumento in grado di rilevare l'eventuale presenza di persone sotto le macerie, hanno confermato che nessuno è rimasto coinvolto nel crollo di via Prè a Genova. Per precauzione, oltre all'interruzione del transito nela via, è stato sgomberato l'edificio di fronte a quello crollato. Il palazzo, di cinque piani, era disabitato dal 1994 perché pericolante e la facciata era coperta da un'impalcatura.
Cronaca
CROLLO VIA PRE: SGOMBERATA ALTRA CASA
22 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza