Il settore è tutelato dalla CITES, Convenzione sul commercio delle specie minacciate di estinzione che punisce il commercio illegale. E nel caso delle due zanne d'elefante, il proprietario non ha saputo presentare regolari documenti per la loro detenzione.
Le zanne di elefante erano lunghe circa 50 cm l’una, in perfetto stato di conservazione, utilizzate come ornamento di lusso. Il soggetto che le deteneva è stato dunque denunciato alla Procura della Repubblica di Savona e le zanne sequestrate e messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Il responsabile della violazione potrà incorrere nella reclusione da sei mesi a due anni e in una sanzione pecuniaria compresa tra 6mila e 150mila euro.
IL COMMENTO
Roma onora Taviani 21 anni dopo, Genova aspetta e conta le sue opere
Blessin come il Gasp, riportare il Genoa in A nel torneo più duro