Staccare la spina proprio non si può. Il Genoa per Ballardini non è ancora fuori dalle sabbie mobili anche se gli indicatori da quando è arrivato il tecnico di Ravenna sono tutti positivi. Un raffronto col girone di andata segna un +4 nelle prime tre partite. Con Maran arrivò un successo col Crotone e poi due sconfitte con Napoli e Torino. In verità si giocò prima col Verona per problemi di Covid tra i rossoblu, che fini in pari, ma se si segue il calendario Ballardini di punti ne ha fatti ben 7. Un surplus importante perché a parità di risultati fino al termine della stagione la proiezione era di 22 punti.
E tenuto conto che con Maran c’è stato i tunnel lungo senza vittorie è lecito aspettarsi pure qualcosa di più. Perin e compagni stanno bene e attendono il Verona con fiducia. La squadra di Juric punta ancora all’Europa dopo il successo con il Parma e quindi il Grifone è avvertito. Tra i gialloblù sarà squalificato Di Marco. Ballardini invece ritrova Badelj e spera di recuperare Criscito alle prese con una distorsione alla caviglia, ma il tecnico non vuole rischiare e Goldaniga offre ampie garanzie. Intanto il mercato è sempre aperto e per il futuro spunta per l’attacco il nome del 22enne brasiliano Arthur Cabral del Basilea a cui il Genoa ha dato Males. Ma il presente viene prima di tutto e il poker di partite che attende i rossoblu sarà importantissimo.
sport
Genoa a più 4 rispetto all'andata e per il futuro spunta il bomber Cabral
Perin e compagni stanno bene e attendono il Verona con fiducia
1 minuto e 16 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Cade lungo un sentiero e non può più proseguire: interviene l'elicottero
- Genoa-Balotelli, si avvicina l'ora dell'addio
- Nuoto, successo a Pra' per il 18esimo Trofeo Aragno
- Lo Spezia strapazza la Carrarese: cala il poker e si prende il derby
- Incendio ai Magazzini del Cotone, chiuso un ristorante e due sale del cinema
- Terzo Valico, domani la verità sui tempi e sul quadruplicamento Genova-Milano
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic