"Mi sembra cosa strana che il Tar ammetta il ricorso di uno studente nato dal dubbio che le irregolarità di Catanzaro possano avere interessato anche Genova". Test di ammissione a Medicina, i primi di settembre, lo scandalo parte dalla Calabria: a Catanzaro risposte ai quesiti grazie agli sms, ovviamente pagando. In quella data,in altre Facoltà studenti si impegnano per passare l'esame: sorpreso il preside della Facoltà di Medicina di Genova Giacomo de Ferrari alla notizia che il Tribuale Amministrativo Regionale ha accolto il ricorso del giovane che quel giorno ha partecipato al test nel capoluogo ligure. Lo studente rimasto fuori dal numero chiuso chiede se, fra chi è passato, ci possa essere qualcuno che abbia ricevuto le soluzioni via sms. Il Tar ha ammesso il ricorso. Solo a Genova sono 922 le persone che hanno partecipato al test di ammissione. Il caso di Catanzaro riguarda le buste trovate aperte prima del concorso e l'invio delle risposte con con messaggini partiti dai cellulari e indirizzati, in cambio di laute somme, ai partecipanti. Si attende la decisione per i primi giorni di dicembre.
Cronaca
TEST MEDICINA: RICORSO AL TAR SORPRENDE PRESIDE
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta