
Il suo viaggio, che ha chiamato "Pieroad" - nome nato dalla fusione delle parole "pie" che significa piede in dialetto vicentino e "road" ovvero strada che accentua il carattere internazionale dell'impresa - è partito ad inizio agosto dalla Malo e lo porterà in Francia e Spagna come prime tappe.
Dal capoluogo iberico volerà poi in Costa Rica per poi dirigersi in Ecuador, Perù e Cile. Dopo il passaggio in Sud America volerà in Australia prima di imbarcarsi per Singapore dove ad attendere Nicolò Guaerra ci sarà l'intenso e impegnativo percorso asiatico prima di varcare, rigorosamente sempre a piedi, il confine balcanico per fare ritorno in Italia.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?