cronaca

il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito conseguenze peggiori
1 minuto e 7 secondi di lettura
È stato l’intervento dei vigili del fuoco a impedire che un incendio sviluppatosi all’interno di un deposito rifiuti del centro storico di Genova si trasformasse in qualcosa di peggio. All’interno della struttura infatti si trovava una bombola gpl. L’allarme è scattata ti intorno a mezzanotte e mezza quando per cause ancora in fase di accertamento un incendio si è sviluppato all’interno del deposito di piazzetta Tavarone. Immediato sul posto l’intervento dei vigili del fuoco di Genova che hanno provveduto a spegnere le fiamme. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato ma il fatto poteva avere conseguenze peggiori visto l’abbandono irregolare della bombola di gpl.


Un mese fa l’amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza che vieta l’utilizzo di queste bombole nel centro storico e nel quartiere di Sampierdarena. La misura viene applicata alle abitazioni che a oggi risultino già servite dagli impianti di gas metano da parte dei fornitori presenti sul mercato e a tutti i depositi di gas GPL che operino in assenza dell'autorizzazione dell'Autorità Comunale. L'ordinanza, si legge in una nota del Comune "arriva a seguito delle attività di verifica svolte dall'Amministrazione sul fenomeno del costante abbandono di bombole, concentrato in particolare nelle zone del centro storico e a Sampierdarena".