Il documento presentato prevede anche una possibile riduzione dei treni in circolazione, programmata e annunciata il giorno precedente la dichiarazione di allerta, oltre a specifiche misure tecniche e organizzative per garantire la regolarità del servizio ripianificato, per preservare l'efficienza dei mezzi e il regolare funzionamento dei sistemi di sicurezza. I programmi di circolazione preventivamente pianificati prevedono una riduzione del servizio pari a circa il 30% in caso di allerta neve giallo o arancione, che sale al 50% nei casi di allerta arancione o rossa e potrebbe aumentare in casi di particolari condizioni nevose o di gelicidio che si rilevino incompatibili con la circolazione ferroviaria. Rete ferroviaria italiana garantisce l'impiego di oltre 150 persone dedicate alla gestione delle situazioni di emergenza per il mantenimento in efficienza degli impianti ferroviari e delle stazioni e per le informazioni al pubblico, con un potenziamento degli agenti impiegati.
cronaca
Treni in Liguria, in caso di allerta neve servizio ridotto del 50%
È prevista anche una serie di attività preventive
1 minuto e 23 secondi di lettura
Il documento presentato prevede anche una possibile riduzione dei treni in circolazione, programmata e annunciata il giorno precedente la dichiarazione di allerta, oltre a specifiche misure tecniche e organizzative per garantire la regolarità del servizio ripianificato, per preservare l'efficienza dei mezzi e il regolare funzionamento dei sistemi di sicurezza. I programmi di circolazione preventivamente pianificati prevedono una riduzione del servizio pari a circa il 30% in caso di allerta neve giallo o arancione, che sale al 50% nei casi di allerta arancione o rossa e potrebbe aumentare in casi di particolari condizioni nevose o di gelicidio che si rilevino incompatibili con la circolazione ferroviaria. Rete ferroviaria italiana garantisce l'impiego di oltre 150 persone dedicate alla gestione delle situazioni di emergenza per il mantenimento in efficienza degli impianti ferroviari e delle stazioni e per le informazioni al pubblico, con un potenziamento degli agenti impiegati.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 07 Giugno 2023
Seafuture - Relazione porto-città: progetti sostenibili
Mercoledì 07 Giugno 2023
Seafuture - La transizione energetica dei porti
Mercoledì 07 Giugno 2023
Seafuture - Cold ironing in national ports: check-up su programma, regolamentazione e attuazione
Mercoledì 07 Giugno 2023
Soda: "Quante analogie con il 2007. Col Verona servirà partita da Spezia"
Giovedì 08 Giugno 2023
Viaggio in Liguria sulle Dolomiti e il pesto dei campioni (integrale)
Giovedì 08 Giugno 2023
Meteo in Liguria, tempo stabile e assolato sulla regione
Giovedì 08 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: il ricordo dell'omicidio Coco
Giovedì 08 Giugno 2023
Le ristoratrici liguri a Giacarta: "Così insegniamo agli indonesiani a fare gli gnocchi"
Ultime notizie
- Le multe con velox arrivano a Roma, Cavo: "Si lavora a nuovo decreto"
- Cinque Terre, dopo 11 anni riapre Via dell'Amore
-
Marco Bellocchio a Primocanale: "Sto pensando a un film su Enzo Tortora"
- Eccezionale avvistamento di capodogli nel Mar Ligure
- Genoa, da Corrado a Valeri ecco i nomi caldi per Gila
- Niccolò, bimbo con malattia rara a scuola con i poliziotti genovesi
IL COMMENTO
Non solo i cantieri le vere cause del grande collasso autostradale
Crisi Pd, il partito deve considerare l'ipotesi scissione