La vertenza Giugiaro è cominciata circa un mese e mezzo fa quando l'azienda senza preavviso ha deciso di chiudere lo stabilimento di Bolzaneto per trasferire tutta la produzione in Veneto. A perdere il lavoro a Genova sono 32 dipendenti a cui non è stato neppure proposto un trasferimento nel nuovo stabilimento. Sul piazzale della Giugiaro è arrivata la polizia con gli uomini della digos.
cronaca
Giugiaro, scatta la mobilitazione a Bolzaneto: "Qui nessuno caricherà alcunché sul camion"
Arriva il tir per svuotare lo stabilimento, i lavoratori fermano le operazioni
46 secondi di lettura
La vertenza Giugiaro è cominciata circa un mese e mezzo fa quando l'azienda senza preavviso ha deciso di chiudere lo stabilimento di Bolzaneto per trasferire tutta la produzione in Veneto. A perdere il lavoro a Genova sono 32 dipendenti a cui non è stato neppure proposto un trasferimento nel nuovo stabilimento. Sul piazzale della Giugiaro è arrivata la polizia con gli uomini della digos.
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Assarmatori: "FuelEU marittime, recepite le istante italiane"
- Maglia speciale dell'Italia per Vialli, Rapallo gli intitola un viale
-
Genova, al via il Ramadan per 18 mila musulmani genovesi
- Clima, Campomenosi: "Bene accordo riduzione emissioni nel marittimo"
- Solitudine, anziana si barrica in casa: intervengono i carabinieri
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno