
“Aspettiamo una partita particolarmente impegnativa, come tutte nel campionato, ma in particolar modo quando incontri una squadra come il Parma che è molto organizzata. Ci sarà da soffrire ma voglio una squadra compatta che può ribaltare azione su azione". Prandelli continua a parlare di sana paura per la sua squadra: “Dobbiamo sempre averla. Intanto ragionando così abbiamo fatto un po’ di punti eppoi stiamo raccogliando i frutti con un gioco difensivo che prima non c’era. Ora pero’ non possiamo dimenticare la fase offensiva. Vogliamo fare gol e vincere”. Prandelli pensa al suo passato al parma e spera di fare un percorso simile al Genoa: “Ero arrivato a Parma in una stagione dove la proprietà aveva deciso di cambiare. C'era Sacchi responsabile tecnico, abbiamo fatto due stagioni straordinarie: il primo anno siamo andati in Europa, il secondo c'è stato il crack Parmalat ma lì c'è stata una cosa straordinaria come l'unione fra squadra e città. Chi è rimasto ha creato uno spirito forte. Mi auguro veramente di rivivere quei momenti, i presupposti ci sono. Sono nella società più antica d'Italia e qui abbiamo un pubblico straordinario che mi fa pensare che possiamo costruire qualcosa di importante". Il tecnico annuncia che Lapadula andrà in panchina. E suo Koaumè e Sanabria è molto chiaro: “Per segnare di piu’ sento che si vorrebbe vedere piu’ vicini i nostri due attaccanti. Secondo me hanno caratteristiche troppo diverse. Kouamè è in una fase in cui deve crescere e l’ho visto molto motivato. Secondi me farà una grande partita”
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?