"I croceristi sono una tipologia di passeggeri adatta a stare in centro città, perché scendono dalle navi e vanno in giro, mentre coloro che salgono in auto sui traghetti possono anche essere delocalizzati". Così il presidente del porto di Genova-Savona Paolo Emilio Signorini, durante un Live on the road al largo dello scalo.“In questo modo si potrebbero liberare spazi oggi occupati dai traghetti, a vantaggio delle crociere. Dove? Visto che a Levante non c’è possibilità, non si può che pensare al Ponente”. Ma dove, Signorini, non lo dice: “Stiamo studiando le varie possibilità e non voglio anticipare nulla, per correttezza”.
In merito alla stabilità dei pontili di attracco delle navi, ricorderete la scorsa estate il parziale cedimento della testata di ponte Andrea Doria, spiega: "Con Stazioni marittime abbiamo realizzato uno studio delle criticità e avviato lavori di somma urgenza, che faranno sì che a primavera tutto sarà pronto per accogliere le navi".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi