È sotto controllo l'incendio scoppiato in mattinata sulle alture di Sambuco, nell'entroterra di Voltri. Le fiamme, alimentate dal forte vento e dal terreno siccitoso, hanno divorato un'area boschiva senza avvicinarsi alle abitazioni. Sul posto sono giunte tre squadre dei vigili del fuoco da Genova, una da Savona, un elicottero e un canadair. Un altro rogo è scoppiato sulle alture di Vesima creando disagi al traffico, ma è stato spento nel tardo pomeriggio. "Situazione sotto controllo, ma faremo il punto dopo la notte", hanno spiegato il presidente Toti e l'assessore regionale Giampedrone in sopralluogo. "Serve una legislazione speciale per chi distrugge l'ambiente - ha ricordato ancora il governatore - questo fenomeno deve essere represso con grande determinazione". Ancora da accertare le cause: potrebbe trattarsi di un piromane o forse di un errore umano.
Per quanto riguarda la zona di Fabbriche sarebbe al momento esclusa l'ipotesi dolosa, mentre per l'episodio di Vesima si pensa a un piromane. Per permettere le operazioni di spegnimento l'Aurelia è stata chiusa nel tratto di Vesima, col traffico deviato nelle strade locali. Sul posto è presente il personale Anas per gestire la viabilità. Dopo poco la circolazione è tornata normale.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis