Si sono scatenate soprattutto nell’estremo levante ligure le precipitazioni attese nella giornata di oggi per le quali era stata emessa l’allerta meteo gialla. A Sarzana sono caduti in un’ora circa 50 millimetri di pioggia, provocando disagi e allagamenti in diverse zone della città: Via Muccini, la zona del parcheggio di porta Parma, la Variante Aurelia le zone maggiormente colpite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, gli uomini della protezione civile e i tecnici del comune. Grandi disagi anche nell'entroterra genovese. Il forte vento e la pioggia hanno interessato anche sulla provinciale dei Giovi. La strada nel pomeriggio è rimasta chiusa a causa di un albero caduto all'altezza di Borgo Fornari vicino a Ronco Scrivia. Anche in questo caso sono dovuti intervenire i vigili dl fuoco per liberare la strada.
Nel pomeriggio a Ceranesi, nell'entroterra genovese, un fulmine si è abbattutto sul tetto di una villetta. Nessun danno per le persone presenti.
LE PREVISIONI PER DOMANI - Nelle prime ore della giornata ancora possibili locali precipitazioni a carattere di rovescio o temporale di intensità al più moderata su C. Venti da Sud-Ovest fino a burrasca (60-70 km/h) su A e C e fino a forti (50-60 km/h) su BE; in prevalenza moderati su D. I venti saranno rafficati su tutte le zone. In mattinata mare fino ad agitato sottocosta con mareggiate da Libeccio, nel pomeriggio mare fino a molto agitato con mareggiate anche intense sulle coste esposte a SudOvest delle zone BC.
LE PREVISIONI PER DOPODOMANI - ancora venti meridionali di intensità fino a forte, localmente rafficati. In mattinata mare agitato con possibili mareggiate sulle coste di BC.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi