Su proposta dell'assessore regionale al turismo Gianni Berrino, la giunta regionale ha approvato le disposizioni attuative dei requisiti e delle caratteristiche per le strutture ricettive extra alberghiere (ostelli, rifugi, bed and breakfast, strutture ricettive all'aria aperta, appartamenti ammobiliati a uso turistico ecc) e l'elenco dei criteri per la valutazione delle strutture, a cui verranno assegnate da 1 a 3 'soli', il corrispettivo delle stelle alberghiere, a seconda del possesso degli standard di decoro e di qualità."La delibera - ha spiegato l'assessore Berrino - è frutto di un lungo lavoro condiviso con associazioni degli operatori di categoria ed enti locali. Abbiamo puntato alla semplificazione e sull'abbattimento della burocrazia, ma nel contempo, anche alla valorizzazione di un'offerta ricettiva di qualità che individui, nel massimo della trasparenza, quegli operatori che vogliano investire in servizi accessori, nella tutela massima del turista ospite nella nostra regione".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi