
Nella sua casa a Modena i militari hanno trovato assegni e altri 500 euro in contanti per un totale di 300 mila euro. L'operazione è nata grazie all'analisi dei rischi effettuata sulle liste di imbarco e sbarco delle persone provenienti da Barcellona con il traghetto della linea Tangeri-Barcellona-Genova.
L'uomo, un imprenditore, in passato era finito in un'inchiesta della Gdf per evasioni di tributi: per questo ha un debito con l'erario, con tanto di pignoramento dei crediti emanato da Equitalia per 2.286.000 euro. L'uomo, titolare di diverse aziende nel modenese, è stato denunciato per auto-riciclaggio. Sequestrati anche il suv (valore 90.000 euro), un anello con diamanti e un orologio.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse