Rubata a Firenze e poi rivenduta negli Stati Uniti, è stata recuperata dai carabinieri dei beni culturali la lettera con la quale Cristoforo Colombo annunciava la scoperta del 'Nuovo Mondo'. La missiva, stampata nel 1493, viene ritenuta di eccezionale pregio storico-archivistico. Il prezioso documento, hanno ricostruito gli investigatori, era stato venduto all'asta negli Usa nel 1992 e acquistato da un privato. La Biblioteca del Congresso di Washington non ha comprato la lettera di Colombo, bensì l'ha ricevuta attraverso una donazione. In Italia l'indagine si è aperta nel 2012, partita da una denuncia di furto della Biblioteca Nazionale di Roma. Infatti anche nella Biblioteca romana, si è scoperto, è stata trafugata una seconda copia della lettera e sostituita da una sofisticatissima riproduzione. Il ritorno del prezioso documento in Italia, hanno convenuto il ministro della Cultura Dario Franceschini e l'ambasciatore Usa in Italia John R. Phillips, è "un fatto simbolico che segna l'amicizia e la totale collaborazione che c'è tra i Paesi".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi