Nuova giornata calda sul fronte della protesta dei portuali a Genova dopo la morte di Enrico Formenti, 35 anni, venerdì scorso schiacciato da una balla di carta da due tonnelate. Stamani i lavoratori aderenti ai sindacati unitari Cub sono scesi in piazza unendosi a un corteo di studenti (contro il ministero per le nuove riforme). Dopo due giorni di stop del porto (venerdì e sabato) molti camion si sono accumulati all'ingresso dei varchi intasando le autostrade: code sulla A10 già da Arenzano e sulla A12 da Recco a Genova Ovest. Un'ora e quaranta da Pegli al centro. Intanto si è riunito al Dopo lavoro ferroviario di Principe un vertice tra i sindacati confederali, la Compagnia Unica e altri soggetti per decidere le richieste da avanzare nel corso del vertice di oggi alle 17 con il Prefetto e le altre istituzioni locali, Asl compresa, per stabilire norme di sicurezza più efficaci, per evitare altre morti bianche.
Politica
PROTESTA PORTUALI E TRAFFICO BLOCCATO A10-A12
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: domenica di code lungo le autostrade della Liguria
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta