"Il Popolo di Dio, cioè la Chiesa, non ha bisogno di soldi sporchi", se viene qualche "benefattore" con "offerta frutto del sangue di gente sfruttata, maltratta, schiavizzata, con il lavoro mal pagato, io dirò a questa gente, 'per favore portati indietro il tuo assegno, brucialo'". Lo ha detto il Papa in udienza generale, suscitando convinti applausi nella piazza. "E' necessario - ha aggiunto - avvicinarsi a Dio con mani purificate evitando il male e praticando il bene e la giustizia".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi