Da anni siamo sempre pronti a seguire in diretta non stop quello che accade in Liguria, ma nessuno ci riconosce il ruolo di servizio pubblico.Questo ruolo è attribuito solo alla RAI che percepisce 1 miliardo e 650 milioni dal canone, soldi dei cittadini che quest'anno diventeranno quasi 2 miliardi di euro.
Non accettiamo più di lavorare per garantire il vero servizio pubblico televisivo regionale per poi vedere che le risorse vengono destinate alla RAI.
Enti pubblici locali e Governo non ci riconoscono il ruolo dimostrato sul campo e ci lasciano soli a sopportare tutti i costi delle nostre dirette. Anche oggi dov’è la RAI che tutti noi paghiamo con il canone?
NOI SIAMO QUI, COME SEMPRE, MA QUESTA VOLTA SOLO IN AUDIO. Questo è il nostro modo di protestare. Non siamo il salvagente regionale di un servizio pubblico inesistente.
Il 6 maggio 2016 scade la concessione alla RAI per gestire il servizio pubblico pagato dai cittadini 100 euro sulla bolletta energetica.
Chi fa servizio pubblico in Liguria? Scrivi la tua opinione a , telefona per dire la Tua al numero verde 800.640.771, commenta su Facebook.com/primocanale.
ANCHE SE SOLO IN AUDIO, NOI NON ABBANDONIAMO I NOSTRI TELESPETTATORI.
Amministrativi, giornalisti e tecnici di Primocanale
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi