
Le provenienze dei visitatori, da un recente “sondaggio delle festività “, (circa 1000 questionari proposti) sono state in primo luogo dalla Liguria tutta, poi dal Piemonte, dalla Lombardia, a seguire dalle regioni limitrofe. Molti i turisti, soprattutto francesi.
La maggior parte delle persone che ha risposto ai questionari, ha detto di essere venuto in famiglia o con amici, ha giudicato la mostra bella e di esserne venuto a conoscenza tramite la stampa, le affissioni e la pubblicità. Parte però del leone lo ha fatto il passaparola. E questo è un risultato che rende orgogliosi gli organizzatori, a conferma della qualità e della bellezza della mostra.
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa