Effettuavano lavori di dragaggio in più punti del canale Lunense, alla Spezia, ma anzichè portare i detriti fangosi in discarica li gettavano in aree vincolate. L'illecito ambientale è stato scoperto dalla. Un'area di mille metri cubi con vegetali in putrefazione ed emanante cattivi odori è stata trovata a Santo Stefano Magra sotto un ponte dell'autostrada, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ricadente nel parco regionale di Montemarcello-Magra.
Cronaca
SPEZIA, RIFIUTI DI DRAGAGGIO IN AREA ABUSIVA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi