Effettuavano lavori di dragaggio in più punti del canale Lunense, alla Spezia, ma anzichè portare i detriti fangosi in discarica li gettavano in aree vincolate. L'illecito ambientale è stato scoperto dalla. Un'area di mille metri cubi con vegetali in putrefazione ed emanante cattivi odori è stata trovata a Santo Stefano Magra sotto un ponte dell'autostrada, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ricadente nel parco regionale di Montemarcello-Magra.
Cronaca
SPEZIA, RIFIUTI DI DRAGAGGIO IN AREA ABUSIVA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Un bel Genoa fa paura alla Juve ma si piega davanti a Vlahovic. Al Ferraris finisce 0-1
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta