
Il fenomeno è durato pochi minuti: alle 17.57 era già tutto finito, ma nel frattempo si erano già verificati alcuni allagamenti, con caduta di rami, piante e tegole di tetti che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco.
Nessun danno e nessun ferito, ma attimi di paura per chi in quel momento si trovava in strada. Il fenomeno si è verificato anche nel resto del territorio spezzino, da ovest verso est, dalla Val di Vara alla Val di Magra.
Non risultano al momento criticità particolari, mentre il breve e intenso temporale ha lasciato spazio a deboli piovasci intermittenti e a qualche schiarita.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila