Prosegue la vertenza che coinvolge i 60 lavoratori della Oms Ratto di Sestri Ponente, appalto di Esaote.
"L'indigesto piano industriale annunciato da Esaote, fatto di tagli ed esternalizzazioni, penalizzerà anche le ditte come OMS che garantiscono oggi la produzione di Esaote - scrive in una nota la Fiom - Cgil di Genova -. Nell'incontro di ieri in Confindustria tra azienda, rsu e rappresentanti sindacali territoriali l'azienda si è resa disponibile a proseguire fino a fine anno l'attività anziché interromperla a ottobre come precedentemente comunicato alla rsu e ha manifestato la disponibilità a aprire un tavolo di trattativa a settembre con l'obiettivo di individuare ammortizzatori sociali idonei a mantenere in organico per tutto il 2015 le attuali risorse impegnate". Su quest'ultimo punto "sarà importante la posizione che assumerà Esaote nell'incontro del 24 luglio al Mise rispetto alla conferma della produzione di apparati biomedicali nell'area genovese". Per contribuire "a costruire un clima distensivo in vista dell'incontro al Ministero - conclude la Fiom -, l'assemblea dei lavoratori di Oms Ratto ha deciso di sospendere le iniziative di lotta in corso".
cronaca
Lavoro: Oms Ratto: "In attesa vertice Mise sospesa agitazione"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti