Cresce l'offerta dei servizi online e diminuisce il pubblico agli sportelli. Questo il bilancio del primo semestre 2014, reso noto dall'Agenzia delle Entrate, durante il quale il dialogo con l'amministrazione fiscale si è sviluppato sempre di più attraverso il canale telematico.
Secondo i dati diffusi dall'Agenzia, l'afflusso di pubblico agli sportelli è passato dai 240 mila dei primi sei mesi del 2013 ai 210 mila dello stesso periodo dell'anno in corso. Due i software. Il primo è Civis, per le comunicazioni di irregolarità. "I contribuenti liguri - si legge nella nota dell'Agenzia - dimostrano di apprezzarlo. Il canale permette di ricevere assistenza online su comunicazioni di irregolarità e cartelle esattoriali. Nel primo semestre 2014 sono state inviate oltre 14 mila richieste tramite il canale, +40% rispetto al 2013. Il 98,39% delle richieste ha avuto risposta entro tre giorni". Il secondo software è Rli, per registrare i contratti di locazione, che ha avuto "un buon debutto. Il servizio consente di registrare i contratti di affitto, comunicare proroghe, cessioni o risoluzioni e esercitare l'opzione o la revoca della cedolare secca e permette il pagamento con addebito su conto corrente delle somme. I contratti registrati con Rli sono cresciuti:+40% negli ultimi mesi, +50% a Savona e Imperia". "Distribuiremo brochure, contatteremo i cittadini per spiegare come evitare la coda in ufficio, parteciperemo a incontri presso le associazioni - ha detto il direttore regionale Alberta De Sensi - per evitare disagi ai contribuenti e rendere più efficienti i nostri servizi".
cronaca
Fisco: Agenzia entrate, meno code a sportelli con l'on line
1 minuto e 13 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate