Acceso dibattito questa mattina in Regione (a Genova) fra 60 rappresentanti di altrettanti comuni della Liguria e l'assessore alla sanità Claudio Montaldo che ha presentato le linee guida del piano di riorganizzazione del sistema ospedaliero ligure. Montaldo ha annunciato che entro il 2010 sarà ripianato il deficit della sanità senza l'introduzione di tasse di scopo. La riorganizzazione si baserà sulla divisione fra emergenza e clinica. Per Genova e il Levante si punterà su tre poli: San Martino-Recco, Galliera-Evangelico e il nuovo ospedale del ponente che potrebbe essere costruito agli Erzelli o nelle aree delle ex acciaierie di Cornigliano. In attesa della realizzazione del nuovo polo l'ospedale di Voltri potrebbe funzionare per le emergenze e quello di Sestri Ponente per il day surgery e il reparto oncologico. Nessuna novità invece per l'ospedale della Val Polcevera. Preoccupazione e malcontento per i comuni di Sarzana, Bordighera e Recco (che rischia di perdere ortopedia.
Cronaca
SANITA': 60 SINDACI INCONTRANO MONTALDO
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- LIVE: al 54' Genoa-Juventus 0-0 spunto di Thuram, tiro fuori
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta