Cronaca
CHIAVARI, SI DIMETTE IL VICESINDACO. E' CRISI
1 minuto e 6 secondi di lettura
La crisi è aperta. E per Sergio Poggi, sindaco di Chiavari, è iniziato il conto alla rovescia verso la destituzione. Anche se, come ha fatto di recente Armando Ezio Capurro a Rapallo, tenterà di giocarsi il tutto per tutto nei rapporti con le forze del consiglio comunale, per cercare eventualmente di ricomporre lo strappo. Ma proprio come a Rapallo le chance sembrano proprio poche. I fatti: da tempo gli equilibri tra Margherita e Ds si erano fatti precari su diverse pratiche fondamentali: il nuovo piano del traffico, il futuro del complesso Mare e Monti, quello della Colonia Fara. I consiglieri della Margherita hanno avanzato critiche, minacciando la sfiducia. Dopo 15 giorni di trattative vane, la decisione del vicesindaco, Gianni Scuderi, di dimettersi. Il sindaco Poggi ha provato a respingere quelle dimissioni, ma di fatto Scuderi non parteciperà più alle riunioni di giunta. Entro la prima settimana di febbraio, si riunirà il consiglio comunale che dovrà votare la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco presentata dalla minoranza. E’ facile pensare che la voteranno anche i consiglieri della Margherita, decidendo così di mandare a casa l’attuale giunta. Poggi ha tempo meno di un mese per provare a ricucire una situazione ormai logora. E’ più facile che debba iniziare a preparare le valigie. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti