Basta poca pioggia, anche se intensa, e Genova finisce allagata. Questa volta è toccato al ponente della città, a causa dei tombini ostruiti, soprattutto dalle foglie, che non sono riusciti ad assorbire l'eccezionale ondata di acqua piovana. E così si sono completamente allagati i quartieri di Cornigliano e di Sampierdarena. I marciapiedi sono sommersi dall’acqua e il traffico è bloccato: si viaggia a passo d'uomo con i semafori sono in tilt. Allagati anche numerosi negozi della zona, specie in via Cornigliano, lato monte, e in piazza Montano. I commercianti della zona hanno passato la mattinata ad assorbire e prosciugare l'acqua che ha invaso i locali. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco. Ci sono stati allagamenti anche in Lungomare Canepa e in via di Francia: stamattina sono stati temporaneamente chiusi alcuni sottopassi, invasi dal'acqua, con ripercussioni sulla viabilità di via di Francia. Non sono mancati problemi alla circolazione anche in Sopraelevata sulla rampa elicoidale. Numerose le proteste degli abitanti e dei commercianti del ponente cittadino: "Non è possibile -dicono a Primocanale- che basti poca pioggia per mandare in tilt queste zone della città. E' evidente che i tombini non vengono puliti come si dovrebbe". (Davide Lentini)
Cronaca
MALTEMPO A GENOVA: CORNIGLIANO ALLAGATA
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta