L'Istituto Gaslini di Genova si è aggiudicato un finanziamento dell'Unione Europea da 421.000 euro per curare la retinopatia dei neonati prematuri.Lo ha annunciato il direttore sanitario Silvio Del Buono oggi a Genova per la 'Giornata internazionale delle malattie rare'.
"Il Gaslini testerà un rivoluzionario strumento di prevenzione della principale causa di cecità infantile nei paesi industrializzati - ha spiegato - che potrebbe rivelarsi anche un'efficace terapia in grado di incidere positivamente sullo sviluppo neurologico di tutti i bambini prematuri".
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono oltre 7.000 le malattie rare diffuse sul nostro pianeta, che colpiscono meno di 5 persone ogni 10.000 abitanti, di cui l'80% é di origine genetica e il 75% colpisce in età pediatrica. Il Gaslini di Genova è la sede dello Sportello malattie rare della Regione Liguria, nato per volonta dei pazienti, delle associazioni, dell'Agenzia regionale sanitaria e dell'assessorato alla Salute della Regione Liguria con l'obiettivo di aiutare la persona affetta da una malattia rara e la sua famiglia ad uscire dall'isolamento sociale.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi