
L’altro nome che fa infuriare il partito locale è quello di Giorgio Lainati, inserito in terza posizione alla Camera dopo il capolista Sandro Biasotti e il secondo Augenio Minasso. Lainati, ex giornalista Mediaset ed ex capoufficio stampa di Forza Italia, è parlamentare dal 2001 ed è considerato il referente del partito per le questioni della comunicazione radiotelevisiva.
I nomi in cima alle liste quindi sarebbero: Sandro Biasotti, Eugenio Minasso, Giorgio Lainati e Michele Scandroglio per la Camera; Silvio Berlusconi, Augusto Minzolini e Roberto Cassinelli per il Senato.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica