Black-out elettrici, di breve durata, si sono verificati la scorsa la notte in Ligura in particolare nelle province di Genova e Savona. Sono rimasti al buio per pochi minuti intorno alle 22.00 la riviera di Levante, con Rapallo, Santa Margherita e Portofino, alcuni quartieri nel ponente di Genova (Sestri Ponente e Cornigliano) e i comuni di Albissola Superiore a Inferiore nel savonese. Tutto normale invece nelle province di Imperia e La Spezia. Il problema ha riguardato tutta l'Europa occidentale a causa di un guasto originato in Germania, dove si è lamentata un’improvvisa diminuzione della produzione di energia. Secondo il gestore della rete francese Rte, i circa 5 milioni di utenze lasciate al buio in Francia corrispondono a circa il 10 per cento della popolazione. Il black-out è cominciato in Francia alle 21.00 circa. Secondo la fonte, le utenze francesi sono state "progressivamente rialimentate tra le 22,30 e le 23,00". In particolare sono stati colpiti i dipartimenti Rodano, Isere, Loira, Ain e Saona e Loira. Non si hanno notizie di incidenti causati dal blakout. In Germania - paese all’origine del blocco - è stata colpita soprattutto la zona di Colonia, nel land della Renania del Nord-Westfalia. E’ stato colpito per breve tempo anche l’aeroporto di Colonia, ma l’entrata in funzione dei generatori ha permesso la ripresa dell’attività. In Italia i black-out si sono verificati oltre che in Liguria, anche in Piemonte e Lombardia.
Cronaca
LA NOTTE DEI BLACKOUT
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti