Cultura e Spettacoli
Il C.E.A. alla Fiera del Libro
2 minuti e 2 secondi di lettura
Anche quest'anno, sarà la terza volta consecutiva, il Centro di Educazione Ambientale del Comune di Imperia parteciperà alla Fiera del Libro, guidando tutti i partecipanti, a partire da domani venerdì 1 giugno, in una passeggiata marina tra gli aspetti più sorprendenti della biodiversità del mare di Imperia.
Oltre alle splendide foto messe a disposizione dall'Asd Informare, via Cascione sarà colorata dai pannelli preparati dalla onlus accademica Reef Check Italia che nuovamente affianca il CEA nel progetto di valorizzazione e divulgazione del patrimonio naturalistico marino del ponente.
Presso un apposito banchetto si potranno trovare informazioni e brochure sui lavori svolti dal CEA e anche un piccolo spazio dedicato ai prodotti che gli ospiti della l'ASP Casa di Riposo e pensionato di Imperia di via Agnesi hanno realizzato sul tema del mare.
Il progetto “A.Ma: gli Anziani e il Mare” (voluto dal CEA in collaborazione con l'Azienda per i servizi pubblici alla persona e con il Distretto Sociosanitario n.3 del Comune di Imperia) continua grazie anche al lavoro e alla passione del presidente della casa di Riposo Camiolo e di Sabrina Bonfadelli che ha aiutato gli ospiti a realizzare meravigliosi prodotti con disegni legati il mare.
Il CEA rivolge invito per una partecipazione numerosa per poter dare al mare lo spazio che merita.
Sempre in tema di mare, il direttore del CEA Giuseppe Enrico, affiancato dalla segretaria tecnico scientifica, Monica Previati, interverranno domenica 3 giugno, alla conferenza sul tema: Protezione civile vista da una donna”. La conferenza, sempre nell’ambito della Fiera del Libro, si terrà alle ore 16,45 all'Oasi del Gusto in Via XX Settembre.
Il CEA, inoltre, ha istituito un nucleo sommozzatori della protezione civile in collaborazione con la FIAS, Federazione Italiana Attività Subacquee.
Un’apposita squadra verrà predisposta con il coordinamento dei Maestri istruttori Pierandrea Corrado e Fulvia Paglia, i rappresentanti del CEA , della protezione civile comunale e della protezione civile SS Trinità oltre a subacquei esperti dell'Asd Informare e altri sub dello staff di “Sesto Continente”.
L'obiettivo è volto a creare un nucleo di operatività subacquea per la tutela dell'ambiente marino che promuova e organizzi attività e incontri per l'educazione e la promozione ambientale e che affianchi la Capitaneria di Porto nei difficili compiti legati alla protezione e al monitoraggio delle coste, appoggiando la stessa Capitaneria anche negli interventi di soccorso in mare.
Ultime notizie
- Tamponamento tra tre auto in autostrada: code per incidente a ponente
- Al via 'Palco sul Mare Festival': una notte di emozioni e racconti tra musica e tradizione
- Villanova d'Albenga, domani 400 evacuati per disinnescare un ordigno bellico
- Violenza in casa nel Tigullio, uomo spacca i mobili e aggredisce ragazzina
- Sampdoria, caos e disorganizzazione: niente amichevole con il Derby County e l’agente di Tutino si rivolge al CONI
-
In corso le ricerche del piccolo Alain, 5 anni: droni e cani al lavoro
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche