Dunque senza alcuna sospresa, ma seguendo i triti e ritriti percorsi della politica che Monti dovrebbe spazzare via, Rosario Monteleone è stato confermato coordinatore regionale dell'Udc. Lui, dice, era pronto a lasciare il posto a un candidato giovane (quanto?) ma non si è trovato e allora Rosario (di nome e di fatto visto il sacrificio sull'altare del partito) ci ha rimesso la sua facciona bonaria..
L'Udc ligure ha così dimostrato di essere un partito senza giovani e senza futuro, se per tirare avanti deve fare ricorso a uno dei suoi storici notabili. Non ci ha nemmeno provato troppo a cercarli i quarantenni, è stata a bagnomaria, autococcolandosi sulle spinte nazionali del leader Casini e godendo dei benefici che Casini a Roma è riuscito a conquistarsi soprattutto staccandosi fieramente dal berlusconismo e dai pretoriani del duce d'Arcore e poi appoggiando senza tentennamenti l'esperienza del governo tecnico.
Invece nella periferia dell'impero, la Liguria, il partitello invecchiato ha vivacchiato, facendo un accordo con Burlando che astutamente ha convinto Monteleone a entrare in una singolare maggioranza di ex comunisti, di comunisti veri, di ex margheriti,di cattolici, di atei, maggioranza che si regge solo perché c'è un presidente che sa fare politica e tiene incollati personaggi nessuno dei quali, a parte due o tre, riesce a brillare di luce propria.
Ma se vi chiedete: che cosa è l'Udc in Liguria? E che cosa è a Genova? Beh, dare una risposta è impossibile. Idee pochissime, progetti zero, dibattiti, ma per favore a che serve dibattere?
L'Udc è l'espressione politica di un quotidiano piccolo cabotaggio magari arricchito da qualche di nomina di terzo livello che dovrebbe far drizzare i capelli sale e pepe del leader Pierferdinando.
Ma l'aspetto più conflittuale della rielezione di Monteleone deriva dal fatto che lo stesso è anche presidente del consiglio regionale, massima carica istituzionale della Liguria. Come fa ha fare il presidente del consiglio e il capo strategcio del partito?
Evidentemente nessuno si pone questo problema. Un altro segnale di assenza di politica vera, di proposta e di strategia.
Politica
Udc, un partito senza novità
1 minuto e 42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza