Cronaca
SOPPRESSO TRAGHETTO, 800 A TERRA
1 minuto e 21 secondi di lettura
Soppresso stamani il traghetto Marrakech Express della Comanav, la compagnia nazionale marocchina, in partenza da Genova per Tangeri: 800 passeggeri, principalmente lavoratori arrivati anche dal nord-Europa in auto, tra cui molte famiglie con bambini, sono rimasti a terra, e stanno facendo la fila per il rimborso del biglietto. Non sono mancati momenti di comprensibile nervosismo, che non hanno superato però i limiti della protesta civile, contenuti anche dalla presenza delle forze dell'ordine, una trentina di agenti in tutto, tra polmare, reparto mobile, e carabinieri. Già all'inizio della settimana lo stesso traghetto era stato soppresso per un'avaria ai motori e anche in quel caso non erano mancate le proteste dei viaggiatori. Dopo essere stata riparata in cantiere, la nave sarebbe dovuta ripartire stamani alle 11, ma è stata di nuovo soppressa. Ma ora l'alternativa che resta loro è quello di fare la fila per il rimborso del biglietto e mettersi di nuovo in auto per percorrere centinaia di chilometri verso i porti francesi o spagnoli alla ricerca di un imbarco. Tra i viaggiatori in partenza numerosi i marocchini arrivati da varie parti del nord Italia e dell'Europa del nord, soprattutto dalla Germania, con bambini e mogli al seguito. Qualcuno di loro ha accusato malori a causa del caldo facendo anche ricorso alle cure dei medici del 118. Gli stessi passeggeri, che sono stati accolti nel terminal della Stazione marittima dove è stata distribuita anche dell'acqua, hanno chiesto anche l'assistenza della polmare. Quella di oggi viene segnalata come una delle giornate di massima affluenza alla Stazione marittima di Genova, dove sono previsti complessivamente 16 mila passeggeri con cinquemila auto al seguito in partenza e novemila con 2.700 veicoli in arrivo. (ANSA)
Ultime notizie
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
- Crollo porzione di soletta in via San Giorgio per infiltrazioni: evacuate venti persone
- Nomine Ente Bacini senza conflitti di interesse
- Tragedia a tavola: donna di 37 anni muore soffocata
- Genoa, l’appello dei tifosi: “Tutti allo stadio con la maglia rossoblù”
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista