Cronaca
Sciopero tir: Spediporto pensa a class action
57 secondi di lettura
Spediporto pensa anche all'ipotesi di una class action a fronte dei danni derivanti dal fermo dell'autotrasporto che, da 3 giorni, paralizza il traffico portuale, a Genova. "A fronte del perdurare del blocco operativo messo in atto - si legge in una nota -, l'associazione sta valutando interventi legali volti alla richiesta di risarcimento dei danni prodotti dall' illegittimo comportamento posto in essere da chi, in sfregio al pur lecito diritto di scioperare, sta impedendo all'utenza portuale ed ai nostri Associati di poter lavorare garantendo così il servizio ai propri clienti e mandanti". La situazione viene definita "molto difficile, con numerose aziende che sono state costrette a chiedere ai propri dipendenti di usufruire di periodi di ferie o di permessi per limitare il più possibile il danno economico". A oggi, infatti, sono alcune centinaia le case di spedizione che non possono operare normalmente con riflessi e danni economici ingentissimi per il comparto. Spediporto invita quindi i propri associati e, per loro tramite i mandanti, a fornire tutta la documentazione in loro possesso comprovante i maggiori costi sostenuti a causa del fermo e gli eventuali danni prodotti.
Ultime notizie
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Genoa, sorpresa Ellertsson dall'inizio. Ostigard al fianco di Vasquez
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta