Cronaca
SICUREZZA IN MARE CON IL ROSSO
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sarà il rosso il colore della sicurezza in mare: a partire dal prossimo giugno i bagnini dovranno indossare obbligatoriamente una maglietta rossa con la scritta salvataggio. E rosso dovrà essere il colore, a partire dall'estate 2007, delle barche e delle moto d'acqua destinate al salvamento. Non sono le uniche novità contenute nell'ordinanza 2006 emessa dalla capitaneria di Porto di Genova, che già nel titolo porta il segno del cambiamento: non più ordinanza balneare, ma ordinanza di sicurezza balneare a sottolineare come la prevenzione, l'informazione e l'efficacia dei soccorsi siano sempre più al centro dell'attenzione, come ha spiegato stamani il comandante della Capitaneria, ammiraglio Marco Brusco. Un'ordinanza che aggiorna quella del 2003, mantenendone le linee generali, ma recependo le nuove direttive del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Prima fra tutte l'obbligo di avere la patente nautica per guidare la moto d'acqua, norma che entrerà in vigore a partire da questa estate e che la Capitaneria di Genova ha ribadito nella sua ordinanza. La moto d'acqua diventa, nel contempo, un mezzo di salvataggio. Dovrà essere a tre posti e dotata di una barella galleggiante, e non potrà sostituire gli altri dispositivi -ha precisato Brusco- ma affiancarli offrendo un'opportunità in più. Anche le moto d'acqua, come le barche, a partire da giugno 2007 dovranno essere dipinte di rosso e avere la scritta salvataggio. Rosse saranno, da quest'anno, anche le magliette dei bagnini (in realtà un ritorno all'antico) e gli stessi saranno dotati di un fischietto professionale a tre camere, capace di sovrastare il rumore di fondo della spiaggia. (Ansa)
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta