Cronaca
RECCO, DOMANI DISINNESCO MINA
1 minuto e 14 secondi di lettura
Sarà un mercoledì di fuoco per Recco ma non solo. 5 giorni dopo il primo tentativo di disinnesco della mina della seconda guerra mondiale ritrovata incastrata sotto gli scogli davanti a Recco domani si replica:
evacuazione per 1200 recchesi a partire dalle prime ore della mattina e forti disagi per i pendolari: il traffico ferroviario sarà, infatti, interrotto dalle 8.30 alle 17.30 tra le stazioni di Genova Nervi e Recco.
Per i treni a lunga percorrenza sulle tratte da Milano a Livorno, da Ventimiglia e da Torino per Roma sono previste deviazioni. Intercity ed Eurostar percorreranno la via Piacenza-Fidenza-Fornovo-La Spezia con ritardi compresi tre i 10 e i 100 minuti.
Da Genova per La Spezia e viceversa è stato organizzato un servizio di pullman sostitutivo che partono da Genova Principe e dalla Spezia alle ore 7.45 con intervalli di 1 ora e 15 minuti.
Trenitalia ha istituito, inoltre, un servizio di bus sostitutivi che collegherà direttamente, via autostrada, Genova Principe e Genova Brignole con Sestri Levante.
Un servizio di treni navetta, con fermate in tutte le stazioni intermedie, collegherà Sestri Levante con Recco.
Il servizio tra Genova Brignole e Genova Nervi sarà assicurato dai treni metropolitani.
Problemi anche per chi si muove con la macchina:dalle 8 sarà chiusa la via Aurelia a ponente all??altezza di Mulinetti centro e a levante all??altezza del parcheggio di ruta di Camogli.Aperto il casello autostradale di Recco.
Bloccati pescatori e diportisti durante le operazioni di sminamento infatti sarà in vigore il divieto di navigazione nel raggio di 4 chilometri dall??ordigno bellico.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
- Partenze verso le Riviere, giornata da bollino giallo sulle autostrade della Liguria
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse