TAG: mareggiata
					
						Venerdì 22 Novembre 2024
						
				Mareggiata e vento forte, in provincia di Imperia raffiche a 140 km orari
La diretta dalla costa di Imperia con Alessandra Boero
					
						Venerdì 22 Novembre 2024
						
				Il vento di burrasca sferza la Liguria, crollano alberi e insegne: mareggiata
Ore di intenso lavoro per i vigili del fuoco intervenuti per la messa in sicurezza delle zone maggiormente colpite dal maltempo. Tanti interventi nello spezzino e nell'estremo Ponente della regione. Alcune auto sono rimaste danneggiate dalla caduta di alberi
					
						Giovedì 21 Novembre 2024
						
				Ecco il freddo in Liguria, ancora vento di burrasca e mareggiata
Brusco calo delle temperature e torna anche la pioggia sulla Liguria. Un giovedì caratterizzato dal maltempo con vento di burrasca e un nuovo avviso per mareggiata
					
						Mercoledì 20 Novembre 2024
						
				Mareggiata choc a Sestri Levante: due pescherecci affondati e tante polemiche
I pescatori denunciano: "Aspettiamo da cinquant'anni il consolidamento della diga, ma non si è mai speso nulla". Il sindaco Solinas batte cassa: "Serve l'aiuto di Regione e Stato".
					
						Mercoledì 20 Novembre 2024
						
				Mareggiata in Liguria, a Sestri Levante danni e un gozzo affonda. L'appello dei pescatori
					
						Mercoledì 20 Novembre 2024
						
				Vento forte e mareggiata: due barche affondano a Sestri Levante
Arpal: "Sarà la più intensa mareggiata del 2024, è articolata in due fasi"
					
						Mercoledì 20 Novembre 2024
						
				Vento forte e mare agitato, due barche affondate. Domani nuovo avviso per mareggiata
Notte e mattina di lavoro da parte dei vigili del fuoco della Liguria a causa del forte vento e della mareggiata di libeccio che colpito la regione. Registrate onde di 7 metri al largo
					
						Martedì 19 Novembre 2024
						
				Avviso mareggiata: Arpal prevede onde fino a 7 metri, la più intensa del 2024
Vietato l'accesso alle scogliere e le passeggiate. Il clou atteso per domani sera
					
						Giovedì 10 Ottobre 2024
						
				Indifesi dalla furia del mare, viaggio sul litorale di Genova nel giorno della mareggiata
Da corso Italia a Quinto, passando da Boccadasse con l'ansia delle onde in burrasca fra i circoli di pescatori, focaccia e vino bianco e camionisti-fotografi alla ricerca dello scatto da Pulitzer
					
						Giovedì 10 Ottobre 2024
						
				Pescatori e balneari in ansia, aspettando la grande mareggiata
Barche tirate a secco sino sulle strade e sveglia all'alba per i gestori degli stabilimenti, ma c'è chi prova ad esorcizzare sminuendo "le previsioni parlano di onde sino a 4 metri, i danni arrivano sopra i sei metri"
					
						Mercoledì 27 Marzo 2024
						
				Genova, avviso per mareggiata intensa: le regole
Mareggiata intensa prevista per domani mercoledì 27 Marzo su tutta la Liguria
					
						Lunedì 11 Marzo 2024
						
				Maltempo e mareggiate, Ministero stanzia 1 milione e 350mila euro per la Liguria
Lo ha annunciato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci: lo stanziamento è stato erogato a seguito degli "eccezionali eventi meteorologici del 23 ottobre e del 6 novembre 2023" nelle province di Genova e Spezia
					
						Domenica 03 Marzo 2024
						
				Voltri: passeggiata dimenticata, lunedì incontro in Comune
Danneggiata dallo scorso novembre e da allora interdetta, domani si farà il punto fra Tursi, Municipio e i gestori di Utri Mare, che chiedono "isole soffolte a protezione, interdirla del tutto per la sicurezza e scorporarla dalla nostra gestione"
					
						Giovedì 18 Gennaio 2024
						
				Mareggiata intensa e poi calo brusco delle temperature, Giampedrone: "Da martedì il caldo"
					
						Giovedì 18 Gennaio 2024
						
				Maltempo, avviso di mareggiata in Liguria: onde alte nel Levante
Tra il 2 e 3 novembre 2023 l'avviso per mareggiata storica con le onde che hanno superato i sei metri e hanno causato danni per oltre 30 milioni di euroUltime notizie
- Cornigliano, pusher in fuga da un controllo spezza il polso a un poliziotto
 - 
		
			
				Oscar della reumatologia al direttore scientifico del Gaslini
 - Chiusa la strada franata dove è morto Davide Rastelli. Oggi nuovi sopralluoghi
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione, le immagini di una Genova ferita (2011)
 - 
		
			
				Archivio storico - Alluvione a Genova, ancora morti dopo il 1970 (2011)
 - Un anno senza Cesare Castelbarco Albani, un esempio che continua a ispirarci ogni giorno
 
16° C
                                LIVE
                            
						
												
												
												
						
						
						
												
												
						
												
						
												
												
						
						
												
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista