Lo stadio Luigi Ferraris di GenovaSerata fredda ma clima caldo, caldissimo intorno a questa traballante Sampdoria. I blucerchiati tornano in campo a Marassi (ore 20,30) contro la Juve Stabia dopo questa lunga pausa di campionato e sono sempre fermi lì, ultimi in classifica in Serie B. Una vittoria potrebbe cambiare almeno parzialmente le prospettive ma i discorsi intorno alla squadra oggi guidata da Salvatore Foti più o meno sono sempre gli stessi da settimane, anzi da mesi, anzi da anni. Tutte le volte si aspetta sempre la gara successiva come quella della svolta. Una svolta che però non arriva mai.
Tifosi a Bogliasco, meno bandiere in Sud
Stasera la Sampdoria deve svegliarsi, deve rispondere presente non a parole ma in campo. La rifinitura di ieri è stata contraddistinta dal blitz dei tifosi a Bogliasco che hanno chiesto alla squadra, senza troppi giri di parole, di "tirare fuori gli attributi" nella serata di oggi. A Marassi ci saranno oltre 20 mila persone ma il clima sarà un po' particolare: alcuni gruppi della Sud - tra cui i Fedelissimi - hanno annunciato via social che oggi rinunceranno a bandiere e vessilli per guardare la squadra in faccia in questa serata difficile.
Pafundi speranza dell'ultim'ora
Ci sarà poi la partita in campo, la cosa più importante. Si rivedono Pafundi e Pedrola tra i convocati, qualche speranza per rivedere almeno il primo dall'inizio, in attacco a supporto di Coda e al fianco di Cherubini. Se Pafundi dovesse partire dalla panchina ci sarà spazio dall'inizio per Conti a centrocampo come mezz'ala. Le altre scelte - viste le assenze tra gli altri di Ferrari, Riccio, Ricci, Abildgaard, Cuni e Henderson (squalificato) - sono obbligate o quasi: fiducia a Bellemo in mediana, Venuti e Giordano potrebbero giocare da "braccetti" difensivi mentre sarà Hadzukadunic a guidare la retroguardia.
Juve Stabia, la notte più nera
La Juve Stabia rievoca ricordi tutt'altro che dolci per i blucerchiati, che l'anno scorso - al di là della sconfitta nel match di andata a Marassi - avevano vissuto la terribile notte della retrocessione in Serie C proprio pareggiando all'ultima giornata a Castellamare di Stabia, lo scorso 13 maggio. Una retrocessione poi cancellata dal caso Brescia e dai playout vinti con la Salernitana ma che resta - in ogni caso - il punto più basso di sempre nella storia della Sampdoria. A distanza di sei mesi, la Sampdoria è ancora ferma lì.
Le probabili formazioni
SAMPDORIA-JUVE STABIA ore 20,30
SAMPDORIA (3-4-2-1)
Ghidotti; Venuti, Hadzukadunic, Giordano; Depaoli, Bellemo, Benedetti, Ioannou; Cherubini, Pafundi; Coda. A disp. Coucke, Ravaglia, Krastev, Coubis, Vulikic, Barak, Casalino, Ferri, Conti, Narro, Pedrola. All. Foti-Gregucci.
JUVE STABIA (3-4-2-1)
Confente; Ruggero, Giorgini, Bellich; Carissoni, Mosti, Leone, Correia; Cacciamani, Candellone; Gabrielloni. A disp Boer, Signorini, Vetrò, Stabile, Reale, Baldi, Pierobon, Mannini, Piscopo, Maistro, De Pieri. All. Abate.
ARBITRO
Zufferli di Udine. Assistenti Ricci-Ceolin. IV Uomo Zoppi. Var Baroni. Avar Pezzuto.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità