Sport

Torna alla homepage
2 minuti e 24 secondi di lettura
di Carlo Danani
A sinistra Norton-Cuffy, è nazionale nell'Inghilterra Under 21 (foto Genoa Cfc)

La nuova finestra dista ancora quasi tre mesi, ma le grandi manovre per il cosiddetto “mercato di riparazione” sono già decollate. Tanto che tra i nomi emergenti, ecco spiccare quello di Brooke Norton-Cuffy. In un Genoa che in questo avvio di campionato fa fatica a fare tutto, il laterale inglese riesce comunque a ritagliarsi partite di qualità.

Sempre in campo nelle prime sei giornate

A lui Vieira non rinuncia mai: insieme a Leali e a Vasquez, Norton-Cuffy oggi risulta l’unico rossoblù ad aver giocato tutti i minuti nelle prime sei giornate di serie A. Conquistando copertine a suon di volatissime sulla fascia e confezionando assist chirurgici come quello che domenica al Maradona ha permesso a Ekhator di scatenare il suo tacco magico.

In un anno il suo valore di mercato è quadruplicato

A Genova da poco più di un anno, l’esterno prelevato nell’estate del 2024 dall’Arsenal per una cifra attorno ai 2 milioni adesso vale almeno 4 volte tanto. Una cifra che non sembra intimidire Napoli e Juventus. Ai partenopei Brooke farebbe comodo come vice Di Lorenzo e pure nello scacchiere bianconero potrebbe avere un ruolo di spessore.

E la posizione del Genoa? E quella del giocatore, in queste ore presente in Moldavia con l’Inghilterra Under 21 per le qualificazioni all’Europeo, legato da un contratto fino al 2029? Il presupposto è che, a ottobre, tutti i discorsi di mercato non possono che tendere all’acerbo.

Difficile una cessione già a gennaio

Per Norton-Cuffy, così come per gli altri suoi colleghi che hanno avuto o avranno richieste, a Villa Nostan verrà fissato un prezzo e da lì non si scenderà. Le trattative per Ahanor e De Winter rappresentano gli esempi più freschi. Sotto la gestione Sucu, a rassicurare i tifosi rossoblù c’è il precedente dello scorso gennaio, quando il neo presidente appena dopo Capodanno dichiarò: “Nessun top player si muoverà in questa sessione di mercato”. Detto fatto, per non andare a interferire nel lavoro di Vieira.

Dando un’occhiata all’attuale classifica, specchio delle difficoltà rossoblù, davvero il Genoa ipotizzerà di cedere già a gennaio uno dei suoi rari punti fermi?

Domattina alle 10.30 il test match con l’Entella

Confermato al Centro Signorini l’allenamento congiunto con la Virtus. Per i rossoblù la possibilità di tenere alti i ritmi in vista della sfida di campionato col Parma. Giornata molto intensa per Patrick Vieira, che domani alle 18 a Trento interverrà al Festival dello Sport. 

Mondiali Under 20: l’Italia di Romano gioca per i quarti

In Cile, partita da dentro o fuori per gli azzurrini: alle 21.30 italiane a Rancagua la gara valevole per gli ottavi di finale con gli Stati Uniti. Il rossoblù Marco Romano, dopo la maglia di titolare contro Cuba, scalpita per lasciare il segno.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 07 Ottobre 2025

Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson

C’è un Genoa che nel pomeriggio si è ritrovato al Centro Signorini e ce n’è un altro che, di ritorno da Napoli, si è rimesso subito in viaggio per onorare le chiamate delle rispettive Nazionali. A questo giro, sono complessivamente 11 i giocatori rossoblù convocati per impegni europei, mondiali e a
Lunedì 06 Ottobre 2025

Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza

Una magìa alla Dieguito nello stadio intitolato a Maradona: il tacco geniale di Ekhator entra di diritto tra le nomination per il gol dell’anno. Ecco, quella pennellata di classe cristallina rappresenta il punto più alto di un primo tempo giocato alle soglie della perfezione da un Genoa capace di ar
Martedì 16 Settembre 2025

A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai

Il boato in pieno recupero per la rete di Ekuban, quell’urlo strozzato in gola subito dopo sul colpo di testa di Vasquez, che poteva addirittura portare 3 punti. Nella notte in riva al Lario, l’appuntamento con la prima vittoria slitta ancora. Ma i lampi di questo Genoa che si ribella al mal di gol