Sport

Torna alla homepage
2 minuti e 6 secondi di lettura
di Carlo Danani
Morten Frendrup e Stefano Sabelli (foto Genoa Cfc)

Antonio Conte, Patrick Vieira e gli ultimi dubbi da sciogliere verso questo Napoli-Genoa da tutto esaurito. La partenza lanciata in campionato (12 punti nelle prime 4 partite) e la vittoria in Champions League contro lo Sporting Lisbona mantengono ai massimi l’entusiasmo del “Maradona”, per nulla raffreddato dallo stop, peraltro doloroso, di domenica a San Siro contro il Milan.

Rossoblù in campo ben consapevoli che per fare risultato oggi servirà una partita perfetta o quasi. Ma alla vigilia il pensiero principale è soprattutto quello di allontanare i fantasmi che lunedì si sono presentati alla porta dopo quello 0-3 contro la Lazio che nei giorni successivi ha parecchio agitato il mare davanti a Pegli.

Probabile che stavolta Colombo parta dalla panchina: avanti col ballottaggio tra Ekuban ed Ekhator per il complicato ruolo di centravanti in un Genoa oggi detentore del peggior attacco del campionato.

In difesa, da capire se al fianco di Vasquez giocherà Ostigard, ex di turno e già in diffida dopo 4 “gialli”, oppure un Marcandalli cresciuto tantissimo negli ultimi mesi.

Gli altri punti interrogativi albergano sulla trequarti, dove comunque a destra dovrebbe trovare conferma Norton-Cuffy: con alle spalle il rientrante Sabelli e sollevato da molti compiti difensivi, Brooke ha dimostrato di rendere molto di più. E il resto? Malinovskyi centrale e a sinistra ecco Ellertsson favorito su Vitinha e Venturino.

Sull’altra sponda, Conte dovrebbe far rifiatare De Bruyne, confermando Hojlund, decisivo mercoledì in Coppa con la sua doppietta ai portoghesi.

Probabili formazioni

Napoli (4-3-3): Milinkovic Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres.

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Ellertsson; Ekuban.

Indisponibili - Napoli: Lukaku, Contini, Buongiorno, Rrahmani. Genoa: Cornet, Stanciu, Messias.

Arbitro: La Penna, assistenti Passeri e Trinchieri. Quarto uomo Galipò. Var Pezzuto. AVar Sozza.

Mondiali Under 20: l’Italia di Romano ai quarti

Stop senza conseguenze per l’Italia ai Mondiali Under 20 in Cile. La squadra del ct Nunziata è battuta 1-0 dall’Argentina nel terzo e ultimo incontro del girone di qualificazione, ma la sconfitta di Cuba contro l’Australia promuove gli azzurrini. Marco Romano, attaccante del Genoa, gioca l’ultima parte della gara, una decina di minuti in totale. Negli ottavi di finale Romano e compagni affronteranno giovedì alle 21.30 italiane la vincente del Gruppo E.

Primo turno - Terza giornata: Argentina-Italia 1-0; Australia-Cuba 3-1. Classifica finale: Argentina 9; Italia 4; Australia 3; Cuba 1.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 04 Ottobre 2025

Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028

Il Genoa porta la sua voglia di riscatto al “Maradona”. Grifone ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, mentre il Napoli campione d’Italia prova a ripartire subito dopo lo stop di domenica contro il Milan. Vieira ne convoca 25: la buona nuova è il recupero di Onana, che si è lasciat
Venerdì 03 Ottobre 2025

Vieira: “A Napoli per rialzarci subito. Lo 0-3 con la Lazio ci aiuterà a crescere"

“Siamo una squadra giovane, per questo dobbiamo accettare ogni tanto di fare un passo indietro. Certo, perdere 3-0 non può lasciarci indifferenti. Adesso sta a noi imparare dagli errori e ripartire immediatamente. A cominciare da Napoli”. Patrick Vieira rilancia subito. Il pesante ko contro la Lazi
Giovedì 02 Ottobre 2025

Genoa, si ferma Stanciu: salta il Napoli. Vent’anni senza Franco Scoglio

C’è un problema in più per Vieira lungo la strada che porta alla partita di domenica a Napoli (ore 18): si blocca Nicolae Stanciu, costretto a saltare la trasferta al Maradona e pure gli impegni con la Nazionale. Distrazione al bicipite femorale per il centrocampista rumeno: si punta a recuperarlo p