Sport

Torna alla homepage
2 minuti e 17 secondi di lettura
di Carlo Danani
Prima convocazione stagionale per Cornet (foto Genoa Cfc)

Il posticipo della quinta giornata al Ferraris offre una possibilità di riscatto per due: chi la coglierà? Il Genoa giovedì ha rifilato 3 gol all’Empoli, ma era pur sempre Coppa Italia. C’è da cancellare la delusione di Bologna ma, soprattutto, lo zero nella casella delle vittorie.

La Lazio, sconfitta nel derby, al centro di un avvio stagionale di forti sospiri, sta anche peggio, ben lontana da nobili posizioni di classifica, nel suo mirino nonostante un mercato estivo bloccato.

Per stasera Vieira ne convoca 26: la vera novità è la prima chiamata stagionale per Maxwel Cornet. Che, dopo la positiva esperienza al Grifone da gennaio a maggio, in estate ha fortemente voluto il suo personalissimo Genoa bis. Non è stato facile, ma è stato accontentato: ora che l’infortunio rimediato in agosto al West Ham è del tutto smaltito, eccolo più scalpitante che mai. Magari all’occorrenza per quei “10-15 minuti che possono cambiare la partita” è stato l’auspicio di Vieira nella conferenza pre-gara, evidenziando una volta di più il suo apprezzamento per le qualità dell’esterno.

Dalla lista per una partita che arriverà ad accarezzare il tutto esaurito, mancano soltanto Messias e Onana: la speranza è di poterli recuperare per la trasferta di domenica a Napoli.

Le scelte di Vieira

In difesa, ballottaggio Marcandalli-Ostigard, con Alessandro favorito perché Leo, dopo gli acciacchi di Bologna, in settimana ha dovuto rallentare, anche se ora può garantire la sua disponibilità.

A destra Ellertsson e Norton-Cuffy viaggiano verso la conferma da titolari, insieme a Malinovskyi e a Vitinha. Un dubbio dell’ultima ora per Colombo: è volata con Ekuban ed Ekhator. Scontata la staffetta.

Lazio in totale emergenza a centrocampo. Tanto che Sarri, dopo anni, per la prima volta rinuncerà all’affezionato 4-3-3: si metterà a specchio, adottando il 4-2-3-1 su cui sta insistendo Vieira.

In mezzo, al fianco di Cataldi dovrebbe esserci Basic. Per il resto, i biancocelesti si affideranno soprattutto all’indiscusso talento dei loro uomini d’attacco. Lì c’è davvero abbondanza.

Partita di equilibri sottili, di sorrisi nervosi e di tensioni malcelate: un ulteriore passo falso sarebbe davvero maldigerito su entrambe le sponde. Prudenza sì, ma fino a un certo punto, tanto che Vieira ha promesso “un Genoa che dovrà prendersi più rischi, provare di più la soluzione da fuori e portare più uomini in area”.

E la Lazio? Nelle ultime uscite al Ferraris per lei è sempre stata festa. E stavolta?

Le probabili formazioni

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Colombo

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Basic, Cataldi; Cancellieri, Dia, Zaccagni; Castellanos

Arbitro Ayroldi

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 28 Settembre 2025

Vieira spinge il Genoa all'attacco: “Con la Lazio dovremo prenderci più rischi”

Dalla Coppa Italia al campionato, dall’Empoli alla Lazio. Il Genoa rivitalizzato dal passaggio del turno e da una serata del tutto soddisfacente, torna a inseguire quella prima vittoria in campionato che, dopo 4 giornate, comincia davvero a pesare. Sempre al Ferraris, nel posticipo delle 20.45 che d
Sabato 27 Settembre 2025

Genoa, arriva una Lazio rimaneggiata. Marco Pellegri nuovo travel manager

La Coppa Italia torna nel congelatore: se ne riparlerà a dicembre con la trasferta di Bergamo. Il Genoa rimette nel mirino quella vittoria che ancora manca in campionato: l’avversario è di quelli tosti e blasonati anche se, scavando, la sfida di lunedì alle 20.45 al Ferraris concede ottime possibili
Venerdì 26 Settembre 2025

Vieira: “Il mio Genoa in crescita costante. Colombo? Il gol arriverà presto”

Vincere fa molto bene. Sempre e comunque. E’ Coppa Italia, certo, è un semplice passaggio di turno agli ottavi di finale. Ma dopo 40 giorni senza successi, per il Genoa questi 3 gol all’Empoli rappresentano pur sempre una preziosa doccia di entusiasmo e di autostima da riversare sul campionato che t