Sport

Torna alla homepage
2 minuti e 16 secondi di lettura
di Carlo Danani
Cornet verso la prima convocazione (foto Genoa Cfc); Pellegri torna in rossoblù

La Coppa Italia torna nel congelatore: se ne riparlerà a dicembre con la trasferta di Bergamo. Il Genoa rimette nel mirino quella vittoria che ancora manca in campionato: l’avversario è di quelli tosti e blasonati anche se, scavando, la sfida di lunedì alle 20.45 al Ferraris concede ottime possibilità ai rossoblù.

Anti vigilia serena al Centro Signorini. Nessuna lesione ma un affaticamento muscolare all'adduttore della gamba sinistra per Junior Messias che giovedì sera durante la gara di Coppa Italia contro l'Empoli era stato costretto al cambio nell'intervallo. Gli esami di rito hanno escluso danni maggiori confermando la decisione del giocatore che al primo fastidio aveva preferito fermarsi. Messias salterà dunque la sfida con la Lazio e verrà rivalutato per la successiva gara contro il Napoli. Contro la Lazio sarà sicuramente assente anche Onana mentre Cornet ha ricominciato a lavorare in gruppo ma non ha ancora il ritmo gara e la forma migliore. In dubbio invece Ostigard che uscito acciaccato dalla sfida con il Bologna in campionato potrebbe godere di un turno di riposo non essendo ancora al meglio e avendo sostenuto solo oggi il primo allenamento settimanale completo con i compagni. 

Sarri e un centrocampo da inventare

A Genova ecco arrivare una Lazio alle prese con un momentaccio. La sconfitta nel derby ha inevitabilmente lasciato uno strascico di malumore. In più, per l’occasione Sarri dovrà inventarsi quasi tutto il centrocampo. Probabile che il 4-3-3 venga accantonato per spolverare il 4-2-3-1. Mancheranno gli squalificati Guendouzi e Belahyane, oltre agli infortunati Rovella e Dele-Baschiru. Spazio senz’altro a Cataldi, da valutare poi i ritorni di Vecino e Basic, oltre all’idea di avanzare Gila dalla difesa alla mediana.

Marco Pellegri nuovo travel manager rossoblù

A distanza di 5 anni Marco Pellegri rientra nel Genoa. Il padre di Pietro, già team manager rossoblù dal 2017 al 2020, nelle ultime stagioni al Torino, ricoprirà il ruolo di travel manager e curerà i rapporti con i club dei tifosi, lavorando in sinergia con Christian Vecchia e Matteo Rossi.

La Primavera difende il primato a Cagliari

Domani alle 13 in Sardegna la squadra di Sbravati difenderà il primo posto in classifica. Con un bilancio di 4 vittorie e un pareggio, la Primavera del Genoa proverà ad allungare un avvio di campionato davvero convincente di fronte ai sardi, attualmente in coda alla graduatoria con 3 soli punti.

L’Italia di Romano debutta nel Mondiale Under 20

Domani in Cile, quando in Italia saranno le 22, esordio degli azzurrini di Nunziata: primo avversario sarà l’Australia. Marco Romano, emergente del Genoa, scalpita per ritagliarsi un ruolo da protagonista nella prestigiosa rassegna iridata.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 26 Settembre 2025

Marcandalli: “Realizzare un gol al Ferraris per me è un sogno che si realizza”

Cross di Stanciu, correzione di Venturino, parabola perfetta per la testa di Marcandalli, che fa esplodere il Ferraris. Genoa in vantaggio, è la rete della svolta, quella che mette in discesa la strada della qualificazione agli ottavi di Coppa Italia, eliminando l’Empoli. “Io arrivo dalla Primavera
Venerdì 26 Settembre 2025

Vieira: “Il mio Genoa in crescita costante. Colombo? Il gol arriverà presto”

Vincere fa molto bene. Sempre e comunque. E’ Coppa Italia, certo, è un semplice passaggio di turno agli ottavi di finale. Ma dopo 40 giorni senza successi, per il Genoa questi 3 gol all’Empoli rappresentano pur sempre una preziosa doccia di entusiasmo e di autostima da riversare sul campionato che t
Giovedì 25 Settembre 2025

L'aria di Coppa rigenera il Genoa: Frendrup, Marcandalli e Ekhator stendono l'Empoli

La Coppa Italia riaccende il Genoa. Allo stadio Ferraris il Grifone supera l'Empoli in rimonta. Prossimo avversario, l'Atalanta a Bergamo in gara secca in dicembre per gli ottavi di finale. Sognare si può e si deve. Il 3-1 finale, comunque, non tragga in inganno. I toscani, niente da perdere, tanto